Il gruppo musicale Opera Extravaganza
nasce nel 2005 con l’idea di rielaborare il repertorio musicale soprattutto
operistico in modo meno formale, per facilitarne la divulgazione.
Passando attraverso tre secoli di musica lirica, gli spettacoli di
OperaExtravaganza trovano un filo conduttore nell'intrattenimento buffo
romantico tipicamente settecentesco, offrendo una rilettura - a volte comica –
del repertorio classico. Con questo spirito si riscopre l'anima dell’opera,
spesso tanto intellettualizzata da perderne la genuinità e l’immediatezza che
le appartengono. La chiave è giocosa, con il diretto coinvolgimento del
pubblico ed elementi a sorpresa e di improvvisazione, tutto in costume d’epoca.
Il cosiddetto “pasticcio operistico” include brani operistici e musicali
spaziando da Mozart a Verdi, da Puccini all’operetta viennese. "Dinner at
the Opera", "Il Gran Ballo di Principe Orlovsky", "Il Lato
della Rosa" , "In Vino Veritas ossia Ubriachi d'Opera" e “OperaExtravaganza in love ossia l’arte
d’amare”, sono tutti spettacoli brillanti che accompagnano le feste e cene di
gala.
Lo Shiatsu è una pratica manuale che, tramite precise modalità di pressione, agisce sul flusso energetico dell'essere umano; e' rivolta sia a comprenderne i principi di funzionamento sia a favorirne la circolazione nel corpo. Se in questo senso ha radici nel patrimonio comune alla cultura estremo-orientale, ha ricevuto tuttavia in Giappone i principi operativi su cui si fonda. Dal Giappone si e' affermato prepotentemente nel mondo, Italia compresa, a partire dagli anni Settanta.
sarà con noi il 21 Floriano La Gatta operatore shiatsu
Il Metodo Pilates (detto anche semplicemente Pilates) è un sistema di allenamento sviluppato all'inizio del '900 da Joseph Pilates. Pilates ha chiamato il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l'uso della mente per controllare i muscoli. È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell'allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena.
La lezione sarà basata sull’esercizio fisico e mentale che permette di sviluppare la tonicità e l’elasticità muscolare e di migliorare la forza, l’equilibrio e la postura. Il Pilates sviluppa il corpo uniformemente, corregge posture errate, ripristina la vitalità fisica, rinvigorisce la mente ed eleva lo spirito.
L’itinerario prevede una colazione sul battello seguita da una passeggiata naturalistica all’Isola Polvese con il coinvolgimento dei più diversi tipi di attività sportiva all’aria aperta per adulti e bambini.
Saranno presenti istruttori specializzati per:
A seguire il pranzo organizzato dalla cooperativa Aurora.
Aperitivo di Tè freddo
Menu adulti
Insalata di farro e verdure allo zafferano/ polpette di tinca e patate e agoni fritti
Sedanini al pesto di pistacchi
Spiedino di pollo alle verdure con lattuga e cetrioli
Mousse al limone con salsa al kiwi
Bevande
Menu Bambini
Sedanini al pomodoro
Hamburger di carne Chianina con patate fritte
Gelato
Acqua Minerale
Rientro a Castiglione del Lago chi vorrà potra parteciparea una visita del centro storico alla scoperta di interessanti testimonianze artistiche medievali con dimostrazione di Zumba; merenda finale.
Lo yoga è una disciplina molto antica, nata in regioni che oggi costituiscono l’India del Nord; in origine era una pratica ascetica e meditativa.
Serve a mantenere il controllo sulle proprie sensazioni e pulsioni, a rimettere in circolo l’energia vitale con il movimento del corpo, ad armonizzare sia il corpo con la mente, sia l’individuo con l’universo e la sua energia, attraverso la meditazione.
In Occidente lo yoga viene inteso in genere più che altro come una pratica che può portare benessere. Nella maggior parte dei casi viene insegnato l’Hatha yoga, ossia il tipo di yoga che si basa principalmente su esercizi fisici; soltanto centri specializzati insegnano anche pratiche maggiormente basate sulla meditazione e sul controllo del respiro come il Raya yoga.
Sarà con noi per accompagnarci nella scoperta di questa disciplina Dimitri Cesarini.
Il qigong è una disciplina millenaria che propone dei movimenti semplici e molto lenti, collegati ad un respiro profondo - che tutti possono fare -, il cui scopo è migliorare la salute fisica e psichica di chi lo pratica. Ogni movimento è costruito seguendo la mappa dei meridiani energetici della Medicina Tradizionale Cinese, promuovendo lo scorrimento del qi, o energia, e aprendo determinati punti (gli stessi dell'agopuntura) che agiscono sugli organi interni. In Cina viene insegnato a tutti, già da bambini a scuola, ed è proposto ai pazienti negli ospedali durante le cure (anche occidentali classiche, come operazioni chirurgiche) per consentire una guarigione più rapida e profonda, e per aiutare il paziente a non ricadere nella stessa malattia. Dunque il qigong è un valido preventivo e in alcuni casi può coadiuvare la guarigione anche di malattie molto gravi, ed esistono dei database molto approfonditi a questo proposito anche nella rete Internet, disponibili per chiunque sia interessato.
Sarà con noi il 21 all'isola Polvese Anna Paola Maestrini insegnante di Qigong dal 1992.
Il Nordic Walking è una forma di attività fisica dove, al cammino normale e naturale, è stato aggiunto l'utilizzo attivo di un paio di bastoncini specifici e appositamente predisposti, lasciando inalterate, in tutti gli aspetti, le caratteristiche di un cammino naturale e biomeccanicamente corretto.
Il Nordic Walking e' in questo momento, una delle attività fisiche in outdoor di maggior crescita, già battezzato "la miglior invenzione finlandese dopo la sauna";
offre un modo facile, naturale e molto efficace per migliorare la propria condizione fisica e per tonificare la muscolatura del corpo indipendentemente dall'età, dal sesso o dalla preparazione sportiva.
In più, è divertente, rilassante e poco costoso. Nel Nordic Walking si utilizza, quando si applica la tecnica corretta, circa il 90% della muscolatura del corpo, senza sollecitare in modo eccessivo le articolazioni, con tutti i benefici che un allenamento così completo comporta.
Nei tre livelli di Nordic Walking - benessere, fitness e sport - ognuno trova il livello di pratica e gli esercizi adatti alla propria condizione fisica. Dalla camminata tranquilla e terapeutica a un buon allenamento aerobico, fino agli esercizi specifici per gli atleti.
L’itinerario
prevede una colazione sul battello seguita da una passeggiata naturalistica all’Isola Polvese con il coinvolgimento
dei più diversi tipi di attività sportiva all’aria aperta per adulti e bambini.
Saranno presenti istruttori specializzati per yoga, pilates, nordik walking, chi gong, tai chi, massaggio shiatsu.
A seguire il pranzo organizzato dalla cooperativa Aurora.
Rientro
a Castiglione del Lago, visita del
centro storico alla scoperta di
interessanti testimonianze storico artistiche medievali con merenda finale.
The project is initiated
by the Public Administration of Perugia
and the Municipalities of the Trasimeno
area, Urat (association of accommodations
and restaurants of Trasimeno) and CoseinUmbria
(cultural association for touristic promotion).
Cruising on Lake
Trasimeno proposes trips around the lake, discovering the beautiful nature,
history and typical products of the area. Clik here to dyscover the whole schedule of this event!!
Questa serie di manifestazioni che ci accompagneranno tutta l'estate saranno seguite con molta attenzione dallo staff del nostro Blog per Accompagnare ciascuna giornata con spunti e curiosità. A presto con i dettagli sulla prima crociera a tema, la mappa tematica dell'evento e le fotografie.
Navigando il Trasimeno nasce dalla collaborazione della Provincia di
Perugia, dei Comuni dell’area del Trasimeno con Urat, associazione albergatori del lago Trasimeno e CoseinUmbria, associazione culturale di promozione turistica.
L’iniziativa intende promuovere e valorizzare una vasta area della Provincia di Perugia ad elevata vocazione turistica proponendo “crociere”, percorsi ed itinerari che
interessano i Comuni che si affacciano sul Trasimeno, facendo leva sulle diverse peculiarità che il territorio può offrire: cultura, ambiente, enogastronomia